Risarcimento danni
 

FACOLTATIVITA' DELL'INDENNIZZO DIRETTO


la Corte Costituzionale ha riconosciuto con una sentenza del 2009 che una migliore e più incisiva tutela del danneggiato non può che essere realizzata ammettendo che alla procedura di risarcimento diretto si affianchi, senza sostituirla obbligatoriamente, quella ordinaria, poichè in caso contrario il risultato sarebbe in sostanza esattamente opposto a quello avuto di mira, con una inammissibile limitazione delle possibilità di tutela per il soggetto danneggiato, e quindi con una violazione del fondamentale principio dell'integrale risarcimento del pregiudizio sofferto.
In caso contrario, il danneggiato si vedrebbe preclusa la possibilità di agire contro l'altro e/o gli altri soggetti che, per le circostanze del caso concreto, risultino essere gli unici responsabili per l'accaduto.

In particolare, anche una specifica disposizione del C.D.A., ovvero l'art. 144 del C.d.A, chiaramente ispirato all'art. 2043 C.C.nonchè alla normativa comunitaria, in particolare alla Direttiva 2005/14/CE che notoriamente ha imposto agli stati membri l'adozione di una procedura che consentisse al danneggiato di evocare in giudizio direttamente la Impresa assicuratrice del responsabile civile (che si rifà al principio di cui all'art. 2043 c.c. ancora in essere), conferma il proncipio di facoltatività dell'indennizzo diretto.

Venendo agli aspetti pratici quindi, la facoltà di scelta per il danneggiato è, a questo punto, duplice, potrà senza dubbio alcuno scegliere l'azione ordinaria ex artt. 144 C.D.A. ovvero quella contro la propria impresa assicuratrice ex art. 149 C.D.A..
Qualsiasi sia la scelta nella fase giudiziale, ciò che per il danneggiato rimane fondamentale è il rispetto dei termini di proponibilità della stessa, mediante il compimento, nella fase stragiudiziale, delle attività prescritte dagli artt. 145 e 148 C.D.A.



Applicabilità dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali

 

 
 

Sede e Contatti

Studio Legale Ambron
00137 - Roma
Via M. Rapisardi 42/c
Tel: 06 87568823
Fax: 06 233232745
info@indennizzo.net

Richiedi un parere gratuito

Nome:
Telefono:
E-mail:
Data sinistro:
Descrizione sinistro o richiesta: