Risarcimento danni
 

APPLICABILITA' DELL'INDENNIZZO DIRETTO


L'indennizzo diretto è un nuovo istituto, previsto dal D.lgs. 07.09.2005 n. 209 intitolato 'Nuovo Codice della Assicurazioni Private' ed introdotto definitivamente col D.P.R. 18.07.06 n. 254, ai sensi del quale in caso di sinistro stradale tra due veicoli, dal quale siano derivati danni ai veicoli coinvolti o ai loro conducenti, i danneggiati devono rivolgere la richiesta di risarcimento danni all'impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto relativo al veicolo utilizzato al fine di ottenere un equo indennizzo.

Ricordiamo che prima dell'introduzione dell'indennizzo diretto la richiesta di risarcimento danni andava fatta obbligatoriamente alla compagnia assicurativa del responsabile civile e cioè di chi aveva avuta la responsabilità nella causazione dell'incidente stradale.

Quando si applica la procedura di indennizzo diretto?

A norma della legge si applica nei seguenti casi :

- Sinistro stradale tra due veicoli a motore identificati ed assicurati per la responsabilità civile obbligatoria, dal quale siano derivati danni ai veicoli coinvolti o ai loro conducenti (quindi non si applica in caso di sinistro stradale con veicoli non identificati o non assicurati, competenza del fondo di garanzia vittime della strada).

- La procedura di indennizzo diretto riguarda i danni al veicolo nonchè i danni alle cose trasportate di proprietà dell'assicurato o del conducente. Essa si applica anche al danno alla persona subito dal conducente non responsabile se risulta contenuto nel limite previsto dall'articolo 139 (le cosi dette lesioni fisiche micropermanenti).

- La procedura di indennizzo diretto non si applica ai sinistri che coinvolgono veicoli immatricolati all'estero.

- L'indennizzo diretto non si applica relativamente alle lesioni fisiche subite dal terzo trasportato di qualsiasi veicolo coinvolto.

Giova ricordare che recenti sentenze della Corte di Cassazione (2009,2010) hanno stabilito la non obbligatorietà di utilizzare la procedura di indennizzo diretto, che quindi può considerarsi facoltativa. I danneggiati potranno sempre quindi rivolgersi ai fini del risarcimento danni alla compagnia di assicurazione del responsabile civile.

 

 
 

Sede e Contatti

Studio Legale Ambron
00137 - Roma
Via M. Rapisardi 42/c
Tel: 06 87568823
Fax: 06 233232745
info@indennizzo.net

Richiedi un parere gratuito

Nome:
Telefono:
E-mail:
Data sinistro:
Descrizione sinistro o richiesta: